- Organizzazione e ottimizzazione della gestione del magazzino
- Gestione dell’approvvigionamento delle materie prime / semilavorati, del trasporto dal magazzino alle linee di produzione e dalle linee di produzione al magazzino prodotti finiti
- Gestione dello stoccaggio del prodotto finito, preparazione del materiale per le consegne ai clienti e carico dei prodotti finiti sui mezzi di trasporto dedicati alle consegne
- Applicazione, in collaborazione con società specializzate, delle nuove tecnologie per la gestione attività di ricevimento, immagazzinamento e spedizione
- Implementazione e gestione degli indicatori di performance (KPI)
- Applicazione delle metodologie più avanzate per l’approvvigionamento dei dati di linea di produzione (con logiche LEAN e Just in Time)
- Conoscenza dei software di gestione ottimizzata dei magazzini (W.M.S. Warehouse Management System)
Vuoi restare aggiornato sul corso di Logistica e Trasporti?
Registrati con la tua mail per ricevere in anteprima notizie sulle iscrizioni, le presentazioni, i programmi e molto altro.
REGISTRATI