AREA
MECCATRONICA E AEROSPAZIO

Tecnico superiore per l’automazione e i sistemi meccatronici

Obiettivo: formare un tecnico superiore in grado di curare la progettazione di macchine e impianti e l’industrializzazione della produzione nel rispetto degli standard progettuali richiesti, utilizzando le principali tecnologie abilitanti di Impresa 4.0.
Caratteristica basilare è l’interdisciplinarietà: combina infatti competenze meccaniche, elettroniche ed informatiche per offrire quanto necessario ad un’efficace gestione dei sistemi e dei componenti integrati.


Scopri in dettaglio i nostri corsi:

INDUSTRIA 4.0 E ROBOTICA

Il “Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici – Industry 4.0 e Robotica” cura la progettazione di macchine e impianti e ne industrializza la produzione nel rispetto degli standard progettuali richiesti, utilizzando le principali tecnologie abilitanti di Impresa 4.0.
Questa figura deve essere in grado di affrontare le problematiche di integrazione tra l’aspetto meccanico, quello elettrico/elettronico ed il controllo di sistemi innovativi di automazione che trovano la loro prevalente applicazione nell’industria meccanica e manifatturiera.

AERONAUTICA E INDUSTRIA

Il “Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici – Aeronautica e Industria” con curvatura Aeronautica si configura come una figura interdisciplinare e con funzioni di integrazione dei sistemi.

Le sue competenze sono richieste dalle aziende che hanno necessità di Assemblare, Integrare e Testare (Assembly, Integration and Testing) componenti integrati meccanici-elettronici e informatici.

E-MOBILITY

Il “Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici – E-mobility” cura la progettazione di sistemi meccatronici per la mobilità elettrica, con particolare riferimento al powertrain elettrico, ovvero l’ingegnerizzazione e la produzione dei sistemi per la trasmissione e il controllo dell’energia per il movimento delle macchine (anche relativamente al comparto e-mobility).

SISTEMI INTEGRATI E TESTING PER LO SPAZIO

Il “Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici – Sistemi integrati e testing per Spazio” con curvatura Aerospaziale si configura come una figura interdisciplinare e con funzioni di integrazione dei sistemi.

Le sue competenze sono richieste dalle aziende che hanno necessità di Assemblare, Integrare e Testare (Assembly, Integration and Testing) sistemi meccatronici complessi per l’Industria e lo Spazio che richiedono alti standard di affidabilità.

SCOPRI GLI ALTRI ​​CORSI ITS

Resta aggiornato con ITS

    Registrati per ricevere aggiornamenti sui corsi, sulle modalità di selezione e di iscrizione, sui prossimi eventi e tutte le novità della nostra Fondazione ITS Mobilità Sostenibile - Aerospazio/Meccatronica.

     

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.
    Enti collaboratori Fondazione ITS

    Contattaci

    Indirizzo:
    Via Braccini, 17, 10141 Torino

    Telefono:
    011 3828476

    Email:

    orientamento@its-aerospaziopiemonte.it

    © 2022 ITS - Mobilità sostenibile Aerospazio/Meccatronica Piemonte.
    PEC: its-aerospazio-meccatronica@pecsoci.ui.torino.it | C.F: 97734420017 | All rights reserved.