ITS Mobilità Sostenibile, Meccatronica/Aerospazio Piemonte
Territorio
Il Piemonte è terra di eccellenze, anche e soprattutto tecnologiche e industriali. In questo contesto il nostro ITS è un hub di sistema: un nodo strategico dove si fa più stretta la collaborazione tra gli enti, il mondo del lavoro, la ricerca scientifica e la formazione.
Fondazione ITS Mobilità Sostenibile Aerospazio/Meccatronica
Nata nel 2010, Fondazione ITS mobilità sostenibile, meccatronica aerospazio persegue la finalità di promuovere la diffusione della cultura tecnica e scientifica, di sostenere le misure per lo sviluppo dell’economia e le politiche attive del lavoro.
Attualmente conta oltre 200 partner, diretti e indiretti, comprendenti Università e Istituti Tecnici, Poli di Innovazione, Enti Locali, Agenzie Formative e Aziende.
Quali ruoli
Ogni gruppo di partner gioca un ruolo fondamentale nel permetterci di fornire preparazione d’eccellenza ai nostri studenti.
Aziende
- prendono parte all’analisi dei fabbisogni
- contribuiscono alla progettazione dei percorsi
- indirizzano la definizione delle ‘curvature’ specifiche
- prendono parte alla commissione di selezione e di esame finale
- sperimentano tecnologie presso i nostri laboratori
- lavorano con gli studenti in modo strutturato e coerente alla didattica del corso.
- partecipano a focus di orientamento dedicati ai giovani, alle scuole, alle famiglie e alle istituzioni
- mettono a disposizione i loro tecnici come formatori e così si formano anch’esse con noi (chi insegna impara due volte!)
- ospitano gli studenti in tirocinio o in Apprendistato Alta Formazione
Enti locali e poli d’innovazione
- favoriscono le connessioni con le aziende del territorio (pitch&meet).
- ci coinvolgono in iniziative con centri di ricerca, università,..
- promuovono le attivita’ della fondazione
- organizzano webinar cui partecipano i nostri studenti (sistemi intelligenti e manifattura avanzata)
- fanno informazione
Enti di formazione e università
- erogano docenze specialistiche
- sviluppano con noi progetti condivisi che coinvolgono tesisti e tirocinanti
- universitari/studenti ITS (es camera termovuoto, cablaggio Leonardo, collaudo satelliti).
- condividono i laboratori
I SOCI FONDATORI
partner della fondazione















Fondazione trasparente
Statuto
Scarica il file dello STATUTO della Fondazione ITS Mobilità sostenibile – Aerospazio/Meccatronica qui.
Adempimenti ai sensi dell’art. 1, comma 125 della legge n. 124/2017
Si comunica che, ai sensi della Legge n. 124/2017, comma 125-129 dell’art. 1, Legge annuale per il mercato e la concorrenza, la Fondazione ITS Mobilità sostenibile – Aerospazio/Meccatronica ha ricevuto dalla Pubblica Amministrazione, per lo svolgimento dei percorsi formativi finanziati e attivati dall’Istituto Tecnico Superiore (I.T.S.), i seguenti contributi (per anno solare):
Fondazione ITS per la Mobilità Sostenibile Aerospazio/Meccatronica del Piemonte è cofinanziata dal bando POR FSE 2014/2020 Sostegno al sistema della formazione professionale per la ripresa dall’emergenza Coronavirus
Organi statutari della fondazione
Il Presidente e tutti i membri degli organi statutari sotto elencati, per l’attività prestata, non percepiscono alcuna indennità, compenso o rimborso spese.
Consiglio di indirizzo
- Presidente Serra Stefano – A.M.M.A.
- Iotti Pierpaolo – Leonardo Divisione Velivoli
- Esposito Rita – IIS Giulio Natta
- Liardi Filippo Cosma – I.T.I.S. Giacomo Fauser
- Rosi Riccardo – Unione Industriale Torino
- Dalla Rosa Marco – Associazione Industriali Di Novara
- Guglieri Giorgio
- Azzara’ Barbara – Citta’ Metropolitana Di Torino
- Crivelli Andrea – Provincia Di Novara
- Daniele Claudio – Enaip Piemonte
- Giulio Genti – Immaginazione E Lavoro
- Vallero Carlo – Associazione Cnos-Fap Regione Piemonte
- Anna Menozzi (17/03/2021) – “Universita’ Degli Studi Del Piemonte Orientale – “”Amedeo Avogadro””Dipartimento Di Studi Per L’economia E L’impresa”
- Cortese Paolo – I.I.S. G. Vallauri
- Dondo Paolo – M.E.S.A.P.
- Occhetta Aldo – Revisore Conti
Giunta esecutiva
- Serra Stefano – Amma
- Iotti Pierpaolo – Leonardo Divisione Velivoli
- Esposito Rita – Iis Giulio Natta (Scuola Di Riferimento Della Fondazione)
- Monica Tarchi – Città Metropolitana Di Torino
- Rossitti Giovanni – Associazione Industriali Di Novara
- Daniele Claudio – Enaip Piemonte – Rappresentanza Agenzie Formative
- Pilone Sigfrido – Segreteria Its
- Liardi Filippo Cosma – I.T.I.S. Giacomo Fauser
- Messidoro Piero – Presidente Cts
- Occhetta Aldo – Revisore Conti
Comitato tecnico-scientifico
- Ing. Messidoro Piero – Presidente CTS
- Ing. Giachino Daniela – Leonardo Company
- Ing. Piviotti Claudio – Assocam Scuola Camerana
- Ing. Furxhi Mario Guido – Fidia Spa
- Ing. Dondo Paolo – Mesap
- Cerutti Antonio – ENAIP Piemonte
- Ing. Lobascio Cesare – Thales Alenia Space
- Prof. Iuliano Luca – Politecnico Torino
Revisore dei conti
Occhetta Aldo – Revisore Conti

Contattaci
© 2022 ITS - Mobilità sostenibile Aerospazio/Meccatronica Piemonte.
PEC: its-aerospazio-meccatronica@pecsoci.ui.torino.it | C.F: 97734420017 | All rights reserved.