Area Sistemi integrati di produzione
Obiettivo: formare un tecnico superiore che si occupa della progettazione, realizzazione e industrializzazione di macchine e componenti innovativi per il settore meccatronico, l’automazione industriale, la gestione dei processi produttivi ed il controllo della qualità.
Viene fornita un’ampia formazione sulle tematiche legate ai materiali e ai processi meccanici di produzione. Viene inoltre fatto ampio uso delle principali tecnologie abilitanti di Impresa 4.0, a partire da simulazione, additive manufacturing, AR e VR, IoT e digitalizzazione, e-maintenance.
Scopri in dettaglio i nostri corsi:
DIGITAL MANUFACTURING
Il “Tecnico superiore per l’innovazione di processi e prodotti meccanici – Digital Manufacturing” cura la realizzazione di macchine e componenti e ne industrializza la produzione nel rispetto degli standard progettuali richiesti, utilizzando le principali tecnologie abilitanti di Impresa 4.0.
Sono parte integrante del bagaglio formativo del percorso competenze su tutte le tecnologie abilitanti Industria 4.0 e sulle pratiche professionali inerenti i riferimenti teorici della Lean Organization e del Design Thinking.
ADDITIVE MANUFACTURING E PROTOTIPAZIONE
Il “Tecnico superiore per l’innovazione di processi e prodotti meccanici – Additive manufacturing e Prototipazione” cura la realizzazione di macchine e componenti caratterizzati da forme e caratteristiche che ne rendono difficoltosa la realizzazione con tecniche tradizionali e ne industrializza la produzione nel rispetto degli standard progettuali richiesti, utilizzando principalmente tecnologie di tipo additivo (metallo e polimeri).
Sono parte integrante del bagaglio formativo del percorso competenze su tutte le tecnologie abilitanti Industria 4.0 e sulle pratiche professionali inerenti i riferimenti teorici della Lean Organization e del Design Thinking.
SCOPRI GLI ALTRI CORSI ITS
Resta aggiornato con ITS
Registrati per ricevere aggiornamenti sui corsi, sulle modalità di selezione e di iscrizione, sui prossimi eventi e tutte le novità della nostra Fondazione ITS Mobilità Sostenibile - Aerospazio/Meccatronica.

Contattaci
© 2022 ITS - Mobilità sostenibile Aerospazio/Meccatronica Piemonte.
PEC: its-aerospazio-meccatronica@pecsoci.ui.torino.it | C.F: 97734420017 | All rights reserved.