Il 23 luglio prendono il via le iscrizioni ai test di selezione degli studenti da ammettere ai percorsi di Istruzione Tecnologica Superiore post-diploma per il biennio formativo 2025-2027.
I CORSI
MECCATRONICA E AEROSPAZIO
-
AUTOMAZIONE INDUSTRIALE E ROBOTICA
Tecnico superiore per l’automazione e la robotica industriale
(sede: Torino – max 30 studenti/esse)
-
EMBEDDED SYSTEM E AI PER L’AUTOMAZIONE
Tecnico superiore per l’automazione e la robotica industriale
(sede: Torino – max 30 studenti/esse)
-
AERONAUTICA E INDUSTRIA
Tecnico superiore per l’automazione e la robotica industriale
(sede: Torino – max 30 studenti/esse)
-
SISTEMI INTEGRATI E TESTING PER LO SPAZIO
Tecnico superiore per l’automazione e la robotica industriale
(sede: Torino – max 30 studenti/esse)
-
INDUSTRY 4.0 e ROBOTICA
Tecnico superiore per l’automazione e la robotica industriale
(sede: Borgomanero – max 30 studenti/esse)
-
MANUTENZIONE AERONAUTICA
Tecnico superiore per l’efficientamento, la produzione e la manutenzione di mezzi di trasporto e delle relative infrastrutture
(sede: Torino – Leonardo Divisione Velivoli – max 30 studenti/esse)
-
E -MOBILITY
Tecnico superiore per l’efficientamento, la produzione e la manutenzione di mezzi
di trasporto e relative infrastrutture
(sede: Torino – max 30 studenti/esse)
SISTEMI INTEGRATI DI PRODUZIONE
-
DIGITAL MANUFACTURING E PROTOTIPAZIONE
Tecnico superiore per la progettazione e la produzione meccatronica avanzata
(sede: Torino – max 30 studenti/esse)
-
ADDITIVE MANUFACTURING E PROTOTIPAZIONE
Tecnico superiore per la progettazione e la produzione meccatronica avanzata
(sede: Torino – max 30 studenti/esse) -
INFRASTRUTTURE E OPERAZIONI SPAZIALI
Tecnico superiore per la progettazione e la produzione meccatronica avanzata
(sede: Torino – max 30 studenti/esse)
MOBILITÀ SOSTENIBILE E LOGISTICA
-
LOGISTICA E MOBILITÀ SOSTENIBILI
Tecnico superiore per la logistica e il trasporto intermodale
(sede : Torino – max 30 studenti/esse)
-
IL TRASPORTO E LA LOGISTICA SOSTENIBILI
Tecnico superiore per la logistica e il trasporto intermodale
(sede: Novara – max 30 studenti/esse)
MARKETING E INTERNAZIONALIZZAZIONE
-
TECNICO COMMERCIALE
Tecnico superiore per il marketing, la comunicazione e l’internazionalizzazione delle imprese
(sede: Torino – max 30 studenti/esse)
L’approvazione dei corsi per il Biennio 2025/2027 della Fondazione ITS Academy Mobilità Sostenibile Aerospazio Meccatronica e Servizi alle Imprese Piemonte è vincolata al Bando Selezione Studenti 2025, ad oggi non ancora pubblicato e che potrebbe prevedere delle variazioni rispetto a quanto qui indicato per le selezioni. In caso di variazioni la Fondazione comunicherà tempestivamente le nuove modalità.
ISCRIZIONE ALLA SELEZIONE
Per partecipare alla selezione è necessario registrarsi indicando lo slot (mattino o pomeriggio) in uno dei giorni indicati, compilando il form qui di seguito e produrre la documentazione sotto indicata scegliendo una tra le modalità indicate nell’avviso pubblico di selezione, ovvero :
- invio in formato PDF alla mail selezioni@its-aerospaziopiemonte.it indicando nell’oggetto: Candidatura selezioni ITS 2025-2027 -Nome e cognome (soluzione preferenziale);
- consegna dei documenti presso la segreteria di Via Braccini 17 a Torino, dal lunedì al venerdì in orario 9:30 – 12:30, in busta chiusa con indicato Candidatura selezioni ITS 2025-2027 – Nome e cognome. Si ricorda che la segreteria sarà chiusa dall’11 al 24 agosto 2025.
Per tutte le informazioni e i dettagli sulle modalità di iscrizione e le dinamiche di selezione fare riferimento all’avviso pubblico di selezione.
Documentazione da produrre
Documenti informativi
Il numero dei posti disponibili per ciascuna giornata di selezione è limitato.
Si raccomanda pertanto di trasmettere l’iscrizione con la massima tempestività; si precisa che la conferma dell’iscrizione è subordinata al ricevimento integrale della documentazione richiesta.
FAQ
Qui di seguito trovi le risposte ad alcune delle domande che ci vengono poste più frequentemente sulla selezione e l’avvio corsi.
Speriamo possano esserti d’aiuto per muoverti con maggior sicurezza, ma se non sono sufficienti a chiarire tutti i tuoi dubbi o difficoltà contattaci.
Come ci si registra per le selezioni?
Posso scegliere più di un corso? Come indico la mia preferenza?
Devo inviare anche il curriculum vitae e la lettera motivazionale?
Come è composta la prova?
Per quanto riguarda i test scritti, ci sono 3 varianti di prova, dipendentemente dal corso di interesse. Tutte condividono i moduli relativi a competenze linguistiche ed informatiche. Di seguito lo schema riepilogativo delle prove richieste per ciascuna area:
Quanto dura la prova scritta?
IMPORTANTE: Raccomandiamo di presentarsi in sede d’esame almeno 10 minuti prima dell’orario ufficiale di inizio dei test.
Quando/come viene comunicata la data del colloquio orale?
Cosa succede se non posso partecipare al colloquio nel giorno assegnato?
Come vengono selezionati gli studenti ammessi all'iscrizione?
Entro quando saprò se sono stato selezionato?
Sono disponibili borse di studio?
Si. Per i dettagli consulta l’avviso pubblico di selezione.
Sono uno studente DSA o BES. Come posso segnalarlo?
Gli studenti che rientrano in queste categorie sono tenuti a fornire tutta la documentazione attestante la loro specifica condizione consegnandola insieme ai documenti di iscrizione.