- Progettazione di macchine e impianti e industrializzazione della produzione nel rispetto degli standard progettuali richiesti, utilizzando le principali tecnologie abilitanti di Impresa 4.0
- Utilizzo delle tecnologie di simulazione per realizzare lo sviluppo tecnico di dettaglio del prodotto
- Realizzazione di modelli virtuali dei componenti ottimizzati per il processo di lavorazione
- Individuazione delle tipologie di materiali partendo dall’esame delle caratteristiche fisiche, tecnologiche e di lavorabilità degli stessi
- Selezione delle tecnologie più appropriate di manufacturing avanzato, fabbricazione additiva e sottrattiva per la prototipazione e l’industrializzazione del prodotto
- Organizzazione e gestione del processo produttivo con l’impiego delle tecnologie di simulazione tra macchine interconnesse (M2M)
- Collaudo degli apparati (linee di produzione e macchine intelligenti e adattive) in funzione del programma di produzione
- Gestione dei processi di manutenzione avanzata (e- maintenance), con l’utilizzo degli strumenti di diagnostica e prognostica intelligente e l’integrazione delle nuove interfacce basate sulla realtà aumentata con i diversi sistemi di gestione delle informazioni (IoT e cloud computing)
Vuoi restare aggiornato sul corso di Sistemi Integrati di Produzione?
Registrati con la tua mail per ricevere in anteprima notizie sulle iscrizioni, le presentazioni, i programmi e molto altro.
REGISTRATI